Nazione: BRASILE
Data di nascita: 14-10-2004
Luogo di nascita:San Paolo (BRA)
Altezza/Peso: 75 kg /184 cm
Team: Kick Sauber
Esordio in f1:
L’attesa è finita: nel 2025 Gabriel Bortoleto riporta il Brasile in Formula 1. Il giovane paulista diventa il primo pilota del suo Paese a competere a tempo pieno nel Circus dai tempi di Felipe Massa, ultimo rappresentante verdeoro a calcare le piste nel 2017. Nato a San Paolo il 14 ottobre 2004, Bortoleto è cresciuto a pane e motori. La passione per le corse scorre nelle sue vene grazie al padre, Lincoln Oliveira, imprenditore e figura di rilievo nel motorsport brasiliano, che lo ha spinto a salire su un kart già a sette anni. Da lì, è stato un crescendo di vittorie nei campionati locali, preludio a una carriera che lo avrebbe portato lontano. Nel 2015, a soli undici anni, Gabriel attraversa l’oceano per inseguire il suo sogno in Europa. Seguendo le orme del leggendario Ayrton Senna, si mette in luce nei principali campionati internazionali di karting, dimostrando di avere talento e determinazione da vendere. Il passaggio alle monoposto arriva nel 2021, con l’approdo nella F4 italiana, una palestra che ha forgiato alcuni dei migliori piloti dell’era moderna. Nel biennio 2021-2022, Bortoleto si fa le ossa tra Formula 4 e Formula Regional, mostrando sprazzi di grande velocità e attirando l’attenzione di Fernando Alonso. Lo spagnolo, colpito dalla maturità agonistica del giovane, lo accoglie nella sua scuderia di management – la A14 - segnando l’inizio di una partnership di successo. Il 2023 è l’anno della svolta: Gabriel domina il campionato di Formula 3, conquistando il titolo con prestazioni memorabili e regalandosi un ingresso in grande stile in Formula 2. L’anno successivo, il brasiliano dà sfoggio del suo talento e si laurea campione nella categoria propedeutica al circus, grazie alla sua costanza e audacia, come dimostrato dalla spettacolare rimonta da ultimo a primo nella Feature Race di Monza. Il suo talento non passa inosservato. Nonostante un contratto come pilota junior della McLaren, il destino lo porta verso la Sauber, dove il team principal Mattia Binotto lo sceglie per guidare il progetto di rilancio della squadra che diventerà Audi dal 2026, affiancato dall’esperto Nico Hulkenberg, Bortoleto. Gabriel Bortoleto ha tutti gli ingredienti per riportare il Brasile ai vertici della Formula 1. Un nuovo capitolo della gloriosa tradizione motoristica carioca sta per iniziare.
Stagione | Mondiali | Team | Vittorie GP | GP disputati | Pole | Punti | Media punti |
---|