6. Isack Hadjar

14° posto - 5 punti (2025)

FRANCIA
Hadjar I.

Nazione: FRANCIA
Data di nascita: 28-09-2004
Luogo di nascita:Parigi (FRA)
Altezza/Peso: 75 kg /167 cm
Team: RB

Esordio in f1: 16 marzo 2025

  • La Racing Bulls schiera sulla griglia di Formula 1 2025 Isack Hadjar. A vent’anni, il pilota franco-algerino fa il suo esordio nel circus, affiancando Yuki Tsunoda. Una scelta che conferma la fiducia della Red Bull nel suo vivaio e apre un nuovo capitolo per questo giovane talento cresciuto grazie al programma Junior del team di Milton Keynes. Nato nel settembre 2004 in Francia, Isack Hadjar porta con sé quasi una doppia identità: francese per nascita e formazione sportiva, algerino per le sue origini familiari. La sua nazionalità sportiva è quella transalpina e con il suo arrivo in Formula 1 si unisce al contingente francese composto da Pierre Gasly e Esteban Ocon. Hadjar ha costruito la sua carriera tra alti e bassi, ma sempre sotto lo sguardo attento di Helmut Marko e del team Red Bull Junior. Nonostante la giovane età, il percorso di Hadjar è stato intenso. Dopo essersi messo in luce nei campionati di Formula 3, il 2024 lo ha visto protagonista in Formula 2, dove ha sfiorato il titolo. Ha dovuto alzare bandiera bianca solo all’ultima gara, battuto da Gabriel Bortoleto. Un risultato che, pur lasciandolo a mani vuote, ha confermato la sua velocità e consistenza. Isack ha già avuto un assaggio del mondo della Formula 1, scendendo in pista in diverse prove libere nel 2023 e 2024, accumulando esperienza preziosa in vista del grande salto a pilota titolare nel team di Faenza. L’ingresso di Hadjar nella massima serie rappresenta una scommessa per la Racing Bulls, ma anche un chiaro segnale di continuità nel progetto giovani della Red Bull. Al fianco di un compagno esperto come Tsunoda, il franco-algerino avrà l’opportunità di crescere e dimostrare il suo valore. Non è mai riuscito a conquistare un campionato finora, ma la Formula 1 potrebbe rappresentare il palcoscenico ideale per iniziare a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera.

Espandi

Storia

Stagione Mondiali Team Vittorie GP GP disputati Pole Punti Media punti