Nazione: OLANDA
Data di nascita: 06-02-1995
Luogo di nascita:Sneek (NED)
Altezza/Peso: 58 kg /167 cm
Team: AlphaTauri
Esordio in f1: 11 settembre 2022
Nyck de Vries è un pilota olandese che corre con la Scuderia AlphaTauri in Formula 1. Nato il 6 febbraio del 1995 a Sneek, ha scelto il numero 45 che lo accompagna in questa nuova avventura nella massima serie dell'automobilismo sportivo. La passione per le auto è sempre stata insita enl DNA della famiglia De Vries: il nonno di Nyck era proprietario di diverse concessionarie e il papà - anch'egli pilota - dopo aver gestito l'attività di famiglia, decide di vendere tutto per finanziare la carriera sportiva del figlio. Nyck de Vries si è messo in luce fin dalla prima volta che ha corso in kart, mettendo in bacheca una lunga serie di successi. Il passaggio alle monoposto arriva nel 2012, con il doppio debutto nella Formula Renault 2.0: si piazza quinto nell'Eurocup e decimo nel Northern European Cup e continua a fare esperienza nelle stagioni successive, fino al doppio successo del 2014 in Formula Renault 2.0 Alps e nell'Eurocup. Nel 2015 affronta il passaggio alla categoria superiore, ossia la Formula Renault 3.5 Series: è primo tra i rookie e terzo assoluto, portando a casa anche una vittoria. Dopo un altro anno nella GP3 Series, per Nyck arriva l'occasione di prendere parte al campionato di Formula 2, l'ultimo gradino verso l'Olimpo del motorsport. In questa categoria corre dal 2017 al 2019, anno in cui riesce finalmente a laurearsi campione. Nonostante il successo, in F1 non c’è un sedile a disposizione per lui e così passa alla Formula E, difendendo i colori della Mercedes. Con il team di Stoccarda diventa Campione del Mondo 2020-2021 e nello stesso periodo corre anche nel Mondiale Endurance, nella categoria LMP2. La sua prima volta al volante di una monoposto di Formula 1 risale al dicembre 2020, quando prende parte ai rookie test di Abu Dhabi con la Mercedes. L'anno seguente diventa pilota di riserva per il team tedesco ma deve aspettare nuovamente la fine dell’anno per rimettersi in macchina. Le cose cambiano nel 2022: De Vries resta pilota di riserva della Mercedes ma, a differenza degli altri anni, gli viene data l’opportunità di fare esperienza durante tre sessioni di prove libere: in Spagna con la Williams, in Francia con la Mercedes e in Italia con la Aston Martin. Proprio nel GP di Monza, gli si presenta al volo l’occasione di correre l’intero weekend, sostituendo l’indisponibile Albon. Disputa un’ottima gara e chiude nono, conquistando i suoi primi due punti in Formula 1. Nell’ottobre di quell’anno viene annunciato il suo ingaggio alla Scuderia AlphaTauri per il 2023 e si cala nell’abitacolo della AT03 nel corso dei test di Abu Dhabi. Al suo fianco ci sarà il giapponese Yuki Tsunoda.
Stagione | Mondiali | Team | Vittorie GP | GP disputati | Pole | Punti | Media punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | Williams | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |