87. Oliver Bearman

13° posto - 6 punti (2025)

GRAN BRETAGNA
Bearman O.

Nazione: GRAN BRETAGNA
Data di nascita: 08-05-2005
Luogo di nascita:Chelmsford (GB)
Altezza/Peso: 61 /186
Team: Haas

Esordio in f1: 9 marzo 2024

  • Oliver Bearman ha l’occasione di correre la sua prima stagione completa di Formula 1 con la Haas nel Mondiale di Formula 1 2025, al fianco di Esteban Ocon. La carriera del pilota inglese ha vissuto un’improvvisa accelerazione durante il secondo weekend della stagione 2024. Il giovane talento britannico, appena diciottenne, è stato infatti chiamato a sostituire Carlos Sainz, fermato da un’appendicite durante il Gran Premio dell’Arabia Saudita, al volante della SF-24. Un’occasione arrivata in modo inaspettato, ma che Bearman si è guadagnato passo dopo passo, grazie a un percorso fatto di risultati concreti e progressi costanti. Bearman è entrato a far parte della Ferrari Driver Academy nel 2022, dopo aver impressionato nei campionati di Formula 4. La sua carriera in monoposto era iniziata solo due anni prima, ma già nel 2021 aveva fatto segnare il suo nome a caratteri cubitali vincendo 11 gare nella F4 italiana e imponendosi anche nel campionato tedesco. Un doppio successo che ha attirato l’attenzione della Rossa, sempre alla ricerca di talenti per il futuro. Con l’ingresso nella prestigiosa academy di Maranello è arrivata anche la promozione in Formula 3, dove Bearman ha corso per il team Prema. Nonostante qualche errore di inesperienza – come il finale amaro nella gara di Imola – il giovane britannico si è dimostrato un pilota competitivo, capace di vincere a Spa e di lottare per il titolo fino a poche gare dalla fine. Anche se la fortuna non è sempre stata dalla sua parte, il bilancio della stagione è stato più che positivo. Nel 2023, a soli 17 anni, Bearman ha debuttato in Formula 2. Nonostante l’inesperienza, ha raccolto quattro vittorie, più di qualsiasi altro pilota ad eccezione del compagno di squadra Frederik Vesti. Parallelamente, ha iniziato a prendere confidenza con le monoposto di Formula 1, partecipando a delle sessioni di prove libere con Ferrari e Haas. A ottobre dello stesso anno, ha guidato una Ferrari del 2021 a Fiorano e ha partecipato a due sessioni di prove libere con il team americano, impressionando gli ingegneri per il suo approccio maturo. Per il 2024, Bearman è stato promosso al ruolo di pilota di riserva della Ferrari, al fianco di Antonio Giovinazzi e Robert Shwartzman, continuando nel frattempo a correre in Formula 2 con il team Prema. Dopo un debutto incolore nella nuova stagione F2, Bearman aveva ottenuto la pole position per la gara principale del secondo weekend, prima che la Ferrari lo chiamasse a sostituire Sainz. Il giovane britannico è salito a bordo della SF-24 a partire dalla terza sessione di prove libere e, nonostante il pochissimo preavviso, è riuscito a segnare punti al debutto – grazie al settimo posto finale - diventando così il più giovane pilota a riuscirci. Durante l'anno è stato anche il jolly della Haas: in Azerbaigian, ha preso il posto di Kevin Magnussen e ha chiuso decimo, mettendo le mani su un altro punto. Infine, in Brasile - ancora una volta al posto di Magnussen - ha guidato in condizioni meteo difficili e, nonostante qualche penalità, ha raccolto un solido dodicesimo posto, dimostrando maturità e capacità di adattamento. Con un biglietto da visita così, Bearman è sicuramente uno dei piloti più interessanti da seguire per il Mondiale 2025.

Espandi

Storia

Stagione Mondiali Team Vittorie GP GP disputati Pole Punti Media punti
2024   Haas 0 3 0 7.00