F1: Scuderie - KICK SAUBER

Kick Sauber

-

7° posto - 6 punti (2025)

  • Sede: Hinwil (CH)
  • Capo Scuderia:Mattia Binotto
  • Monoposto:C45
  • Esordio in f1:14 marzo 1993
  • Primo GP vinto:8 giugno 2008
  • La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 fondata da Peter Sauber, attiva dal 1970 in diverse categorie e con sede a Hinwil. Il team Sauber ha partecipato ai campionati di Formula 1 dal 1993 e – dopo essere stata ceduta alla BMW dal 2006 al 2009 - è stata venduta a Longbow Finance SA, ma ha mantenuto il suo nome storico. Nel corso degli anni, la Sauber è riuscita a lanciare diversi talenti emergenti, come Kimi Räikkönen, Felipe Massa e Robert Kubica. Dal punto di vista tecnico e delle prestazioni, Sauber non è sempre stata al livello delle scuderie di punta. Tuttavia, si è sempre fatta apprezzare per le sue capacità di ottenere risultati significativi con risorse limitate, competendo spesso a metà classifica e occasionalmente sfidando i più grandi per podi e, più raramente, per la parte alta della classifica. Il team di Hinwil ha avuto diverse partnership significative nel corso degli anni, come quella già citata con la BMW e – più di recente - quella con l’Alfa Romeo. Anche se la squadra ha continuato a operare a Hinwil sotto la gestione di Sauber Motorsport, ha gareggiato con il nome di Alfa Romeo Racing per sfruttare il prestigio e il supporto del marchio automobilistico italiano. La partnership si è conclusa al termine del Mondiale 2023 e, per i prossimi due anni, il team correrà con il nome di Stake Formula 1 Team, con le monoposto motorizzate dalle power unit Ferrari. Questo cambiamento rappresenta per la squara l’inizio di un periodo di transizione che porterà a un ulteriore rebranding nel 2026, quando la compagine svizzera diventerà team ufficiale del costruttore tedesco Audi. La partnership tra Sauber e Stake, già iniziata nel 2023 come co-title partner, viene ora potenziata, con Stake che diventa unico title sponsor. In più, per ragioni puramente commerciali, la piattaforma di streaming Kick ha acquisito i diritti di denominazione del telaio della vettura del 2024 che viene denominata KICK Sauber C44. Per quanto riguarda la livrea, la squadra ha introdotto una sorprendente livrea nero e verde. Un design che rappresenta non solo un cambiamento nel nome e nella partnership ma anche un segnale visivo del nuovo inizio e delle ambizioni della squadra. La stagione 2024 ha rappresentato una fase di transizione per la Sauber, che ha corso sotto il nome Stake F1 Team Kick Sauber dopo la conclusione della partnership con Alfa Romeo, ma i risultati in pista sono stati deludenti. Con Valtteri Bottas e Zhou Guanyu, il team ha totalizzato solo 4 punti, chiudendo al decimo e ultimo posto nel Campionato Costruttori. In vista del 2025, Sauber ha annunciato un’importante rivoluzione nella line-up, con Nico Hülkenberg e il campione di Formula 2 Gabriel Bortoleto che sostituiranno Bottas e Zhou. Parallelamente, Bottas farà ritorno in Mercedes come pilota di riserva. Questi cambiamenti segnano l’inizio di un processo di rinnovamento in vista dell'acquisizione totale da parte di Audi, prevista per il 2026.

Espandi

Stagione

Palmares

Mondiali Podi Pole Giri veloci Vittorie GP
0 0 0 0

Storia

Stagione Mondiali Vittorie GP Podi Pole Punti Giri veloci Doppiette
2024 0 0 0 4 0
Bottas V. 0 0 0 0.00 0
Zhou G. 0 0 0 4.00 0